53. Gran Premio d’Italia – Monza, 10.9.1982 (prove)
53. Gran Premio d’Italia
Autodromo di Monza
Monza, 10 settembre 1982 (prima giornata di prove libere)
Il Gran Premio d’Italia 1982 è stata la quindicesima prova della stagione 1982 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 12 settembre 1982 sul Circuito di Monza. La gara è stata vinta dal francese René Arnoux su RenaulT; per il vincitore si trattò del quarto successo nel mondiale. Ha preceduto sul traguardo il connazionale Patrick Tambay e lo statunitense Mario Andretti, entrambi su Ferrari.
Nelson Piquet su Brabham BMW – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Keke Rosberg su Williams Ford-Cosworth – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Keke Rosberg su Williams Ford-Cosworth – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Williams Ford-Cosworth di Keke Rosberg – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Mario Andretti su Ferrari – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Ing. Mauro Forghieri con Mario Andretti – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Ing. Mauro Forghieri con Mario Andretti – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Le Brabham BMW – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Andrea De Cesaris (su Alfa Romeo) – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Williams Ford-Cosworth di Keke Rosberg – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Mario Andretti su Ferrari – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Mario Andretti su Ferrari – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Mario Andretti su Ferrari – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Patrick Tambay su Ferrari – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Patrick Tambay su Ferrari – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Patrick Tambay su Ferrari – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Renè Arnoux (su Renault) – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Renè Arnoux (su Renault) – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Riccardo Patrese su Brabham BMW – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Eliseo Salazar su ATS-Ford Costworth – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Mario Andretti su Ferrari – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Riccardo Patrese su Brabham BMW – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Brian Henton su Tyrrell Ford Costworth 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Derek daly su Williams Ford-Costworth – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Mario Andretti su Ferrari – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Riccardo Patrese su Brabham BMW – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Eliseo Salazar su ATS-Ford Costworth – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Nigel Mansell su Lotus-Ford Costworth – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Patrick Tambay su Ferrari – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
Manfred Winkelhock su ATS-Ford Costworth – 53. GP d’Italia, 10 settembre 1982 (prima giornata prove)
error: Content is protected !!
Privacy e Informativa GDPR: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la Privacy & Cookie Policy.
Puoi liberamente accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.AccettaRifiutaPrivacy & Cookie Policy